RISPARMIO ENERGETICO IN UFFICIO: 4 BEST PRACTICES E UNA PICCOLA GRANDE IDEA

Utilizzare in modo consapevole le risorse naturali ed energetiche, dentro e fuori i luoghi di lavoro, non è più solo preferibile, ma una vera priorità. Questo significa ridurre i consumi energetici per contribuire, ognuno nel proprio piccolo, alla riduzione degli effetti negativi dell’inquinamento sull’ambiente.
In quest’ottica riteniamo essenziale integrare la questione ambientale all’interno delle nostre best practices aziendali. Vogliamo farlo partendo dalle piccole abitudini quotidiane, poiché si sa, sono quelle a fare la differenza. A porre l’attenzione sul risparmio energetico in SGB Humangest Holding sono stati Alessandra Berni, Responsabile HR, e Vincenzo D’Avola, Responsabile Facility Department, che nel 2022 hanno integrato alle nostre buone abitudini aziendali un nuovo piccolo gesto per ridurre il consumo di energia elettrica. "Da tempo - spiega Alessandra Berni - sentiamo ormai parlare di sostenibilità come valore, come qualcosa in cui credere o come qualcosa per cui battersi. La sostenibilità deve diventare soprattutto un desiderio comune e sempre di più un'abitudine e non un'eccezione".
Ma quali sono i piccoli gesti quotidiani che fanno davvero la differenza?
Ecco le nostre 4 best practices per rendere più eco-friendly i nostri uffici!
? ILLUMINAZIONE
I nostri spazi sono stati progettati per valorizzare il più possibile la luce naturale. In questo modo riusciamo a ricorrere all’illuminazione elettrica solo quando non ne entra a sufficienza dalle vetrate.
❄ RISCALDAMENTO E CONDIZIONAMENTO
Sia nelle sedi che nelle filiali la climatizzazione degli spazi lavorativi viene razionalizzata in modo da permetterci di lavorare in un ambiente confortevole, senza riscaldare eccessivamente d’inverno e rinfrescare oltremodo d’estate. Nel corso dell’anno escludiamo dalla climatizzazione tutti quegli spazi che solitamente restano inutilizzati, come le sale riservate alle conferenze, che spesso molto grandi.
? ACQUA E PLASTICA
Così come cerchiamo di ridurre il consumo energetico, ci impegniamo anche per limitare il più possibile l’utilizzo della plastica. In quest’ottica negli uffici abbiamo a disposizione dei dispenser di acqua con cui possiamo riempire le nostre bottiglie riutilizzabili.
? CARTA
La carta è indispensabile in ufficio, tuttavia evitiamo quando possibile di stampare documenti che possono essere utilizzati e conservati in digitale: in questo modo limitiamo l’utilizzo di inchiostro e carta. Dopo averla utilizzata la gettiamo negli appositi contenitori per il riciclaggio, così come facciamo per il resto dei rifiuti.