Regole per la perfetta talent attraction

Il Sole 24 Ore di mercoledì 19 gennaio cita SGB nell'articolo: ʻLavoro, la “guerra” del metaverso (e non solo): così le aziende danno la caccia ai talenti miglioriʼ a firma di Francesca Barbieri. Nel pezzo la giornalista descrive l'innovativo progetto firmato SGB Humangest orientato alla valorizzazione dei talenti “junior” e delle loro skills digitali per facilitare i processi dei dipendenti “senior”.

I campioni di Sgb Humangest
Si chiama “Champions” il progetto di SGB Humangest (gruppo a capitale interamente italiano specializzato nei servizi di recruitment, formazione, gestione delle risorse umane e outsourcing) orientato alla digitalizzazione dei processi che coinvolge i giovani under 30 in quanto nati nell’era digitale e a stretto contatto con le innovazioni che coinvolgono metodi e processi. A loro viene affidato il compito di divulgare il digital mindset condividendo il loro know-how con i dipendenti senior.
«Nel 2021 abbiamo assunto ben 83 under 30, vale a dire l’87% del totale delle nostre assunzioni – spiega Barbara Garofoli, Amministratore Delegato Humangest – . Quando entrano in SGB i giovani più brillanti vengono coinvolti in percorsi di formazione e crescita personale e professionale per valorizzarne hard & soft skills con l’intento di migliorarli come singoli e come membri di un team».

SGB HUMANGEST E LE ATTIVITÀ DI ATTRAZIONE E COINVOLGIMENTO DEI GIOVANI TALENTI
Le strategie di attrazione e coinvolgimento dei giovani talenti in azienda non finiscono qui! Ecco una serie di progetti tutt’ora attivi in azienda:
? CLUB 30
Trasformare i talenti di oggi nei leader di domani, è questo l’obiettivo del programma “Club30”, nato per valorizzare i giovani under 30 più brillanti del Gruppo SGB Humangest mediante un percorso di formazione annuale teso allo sviluppo delle soft skills utili per potenziare le competenze del singolo, coadiuvando il loro naturale processo di evoluzione e, in via indiretta, favorendone la crescita in azienda. Il programma - che nell’edizione 2021 ha coinvolto 20 persone ed altrettanti “mentor” scelti fra i Senior Manager del Comitato Direttivo del Gruppo - si è concluso con l’elaborazione di un progetto personale che ha dato l’opportunità ai partecipanti più meritevoli di accedere ad una borsa di studio a loro scelta.
? CAREER DAY
Tramite la rete di filiali Humangest, il Gruppo SGB garantisce una valida presenza sul territorio partecipando ai Career Day e Open Day presso le migliori Università italiane. Gli Addetti alla Selezione delle filiali in queste occasioni entrano in contatto diretto con gli studenti più meritevoli per coinvolgerli in progetti aziendali appositamente realizzati per creare un canale di comunicazione che tende all’attrazione dei talenti e alla comprensione di nuove tendenze, propensioni, competenze.
? STAGE E APPRENDISTATO
Il Gruppo SGB offre numerose opportunità di stage, curriculari ed extra-curriculari, sia nelle sedi Direzionali che nelle oltre 50 filiali su tutto il territorio nazionale.
I contratti di stage prevedono in ogni caso una retribuzione commisurata all’orario lavorativo e alle competenze richieste, anche quando rientra nel percorso di studi universitari e dovrebbe dunque essere di natura meramente formativa. Inoltre, ogni stage prevede un percorso formativo volto alla crescita professionale della persona coinvolta.
Questo vale anche per i contratti di apprendistato, che prevedono un passaggio di due livelli entro 18 mesi dall’assunzione unitamente ad un passaggio di mansione collegato ad una formazione specifica.
? WELL-DONE!
SGB è da diversi anni un’azienda certificata Top Employers, dunque l’interesse per il Welfare e il WellBeing resta, per il Gruppo, di primaria importanza. Tramite questo progetto viene chiesto ai dipendenti under 30 cosa vorrebbero dall’azienda in termini di benessere, orientando proattivamente le relative attività in merito: dal supporto psicologico a quello finanziario, dal benessere fisico a quello alimentare, dalle iniziative culturali a quelle rivolte all’inclusione.
? COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA
Sono diversi i format di comunicazione esterna del Gruppo SGB rivolti ai più giovani per condividere suggerimenti utili per il proprio percorso di carriera e fare talent attraction sui social media; fra questi merita una menzione “The Human Job – Il talento non è un gioco”, format condotto dalla giovane giornalista Diana Cavalcoli che ospita ogni mese i più talentuosi e seguiti HR Manager italiani.
Per quanto riguarda la comunicazione interna, l’azienda mira al coinvolgimento delle proprie persone più giovani attraverso la partecipazione a webinar e contest di vario genere condivisi su una intranet aziendale molto innovativa che integra al suo interno un social network riservato ai dipendenti del Gruppo.

I NUMERI DEL GRUPPO SGB: ATTRAZIONE E ASSUNZIONE DEGLI UNDER 30
- Su 290 dipendenti diretti (al netto degli stage), oggi in SGB Humangest gli under 30 sono 164, quindi il 57% dell’intera popolazione aziendale.
- Dei 164 under 30, 83 sono stati assunti nel corso del 2021, quindi il 51%.
- Il totale degli assunti nel 2021 è di 95 persone di cui 83 sono under 30, la percentuale sul 2021 è pari in questo caso all’87%.
- Con riferimento al 2022, rispetto all’anno precedente, 25 giovani under 30 hanno goduto di interventi di crescita retributiva, spesso collegata anche ad un’estensione delle proprie mansioni/responsabilità.